CORSO DI RESTAURO PRESSO LA CASA DI RECLUSIONE DI SALUZZO
Questi sono alcuni esempi di mobili restaurati dagli allievi detenuti della Casa di Reclusione di Saluzzo "Rodolfo Morandi".
E’ il risultato del corso di “Tecniche Restauro” organizzato dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri Sede di Savigliano.
Obiettivo di questo corso è stato quello di fornire le conoscenze e le capacità tecniche necessarie per eseguire lavori professionali di restauro per complementi d'arredo e manufatti in legno.
Il restauro è fondamentale nella buona pratica del riuso che non è solo risparmio e salvaguardia delle risorse naturali. Il restauro rappresenta la capacità di riportare a nuova vita oggetti di valore sia economico, storico che affettivo.
Le straordinarie doti di lavorabilità, longevità e riparabilità del legno permettono all’artigiano capace di ridare l’originale bellezza e la piena funzionalità a mobili e a prodotti creati anche generazioni fa.
Il 20 maggio si è concluso il percorso di formazione per 12 allievi. Una tappa nel loro percorso di riabilitazione sociale, lavorativa ed educativa.
La Sede di Casa di Carità di Savigliano ha investito negli anni per la formazione di professionisti artigiani nella lavorazione del legno e del ferro.