Salta al contenuto principale
 Salone Internazionale del Libro di Torino 2025

Partecipazione al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025

Lunedì 19 maggio parteciperemo al Seminario “Cultura & carcere: Biblioteche innovative, un modello che si diffonde” durante la giornata conclusiva del Salone Internazionale del Libro di Torino 2025.

Lunedì 19 maggio parteciperemo al Seminario “Cultura & carcere: Biblioteche innovative, un modello che si diffonde” durante la giornata conclusiva del Salone Internazionale del Libro di Torino 2025.

Il convegno “Cultura & carcere: Biblioteche innovative, un modello che si diffonde” è proposto dal CESP e la Rete delle scuole ristrette promotori di progetti quali “Biblioteche innovative in carcere” per rendere la biblioteca, anche in uno spazio detentivo, luogo essenziale per un apprendimento interattivo, nel quale i detenuti vengono formati come ‘operatori di biblioteca’, acquisendo contenuti e competenze specifiche per essere occupati, prima  presso gli istituti penitenziari di appartenenza e, una volta nei termini di legge, anche nelle Biblioteche, pubbliche e private, dei singoli territori.

La Dottoressa Chiara Sacchelli, Direttore del Centro di Casa di Carità di Savigliano, illustrerà l'esperienza del corso da 600 ore all’interno Carcere di Saluzzo che ha portato alla formazioni di 11 nuovi tecnici di biblioteca

L’appuntamento è nella Sala Book Lab - Lingotto Fiere lunedì 19 maggio- h 14.15/16.15.
 

Pubblicato il
Savigliano
Corso Giuseppe Romita, 1‎